Benvenuti su www.nonsoloovada.it!

L'orologio della Storia

di Federico Borsari - Marzo 2022


Con l'avvento degli orologi digitali, una quarantina di anni fa, si è ormai perduta l'abitudine di "leggere" un orologio analogico, cioè quello classico con le lancette.
Da una parte ciò ha un grande vantaggio, cioè quello di avere subito sotto gli occhi -in forma numerale- ora, minuti e, talvolta anche, secondi del momento in cui noi guardiamo l'orologio senza bisogno di "interpretare" la posizione delle lancette.
Dall'altra, il fatto di non dover interpretare la posizione delle lancette su di un classico quadrante, ha fatto perdere di vista un aspetto fondamentale dell'analisi del tempo: il suo scorrere.
 Orologio Analogico Leggendo un orologio analogico ci si può rendere molto bene conto dello "scorrere" del tempo e capire alcune cose, tra cui le sgradevoli sensazioni che ci prendono quando, ad esempio, dopo un felice momento di vita ci rammarichiamo che esso sia "durato troppo poco" o, anche, quando si trascorre un brutto periodo e si dice che "non finisce mai". Guardando scorrere le lancette di un orologio analogico ci si può ben rendere conto che (fatte salve le leggi sulla Relatività di Einstein e la conseguente "curvatura" dello spazio-tempo) la "velocità" del tempo è precisa -appunto- come un orologio (probabilmente svizzero) e la sua percezione dipende da come noi la viviamo.
Ma se guardiamo il movimento delle lancette di un orologio possiamo anche comprendere un'altra cosa, molto meno immediata ma assai importante: le lancette vanno sempre avanti verso il futuro e sempre alla stessa velocità ma... fanno sempre lo stesso tragitto, ripetendo sempre -all'infinito- le stesse ore. Non c'è scampo a questa "ripetitività del futuro" che, considerata sotto questo aspetto, altro non è che la ripetizione infinita del passato. E questa ripetizione ogni volta avviene in condizioni diverse della vita sia nostra che del Mondo in cui viviamo. Se ieri, ad esempio, alle quattro del pomeriggio potevamo essere al lavoro, potrebbe essere che oggi, alla stessa ora, ci stiamo beatamente rilassando in riva al lago. Ma sono sempre le quattro del pomeriggio, come ieri, come dieci anni fa, come domani, come tra dieci o cento anni, quando non ci saremo più. La diversità che caratterizza la nostra vita dipende da come "viviamo" sempre le stesse ore.

Detto questo, proviamo adesso a fare un esperimento. Nel quadrante dell'orologio sostituiamo alle ore gli eventi che da sempre caratterizzano la vita del Mondo: Guerra, Pace, Benessere, Povertà, Catastrofi naturali, Ricchezza, Salute, Malattia e quant'altro. Il nostro orologio diventa così un "orologio della Storia" che va sempre avanti ma che a tappe fisse ci presenta sempre le stesse ore/cose, con una cadenza ed una precisione sbalorditive.
In un nostro precedente articolo dedicato alla pandemia di Covid-19, avevamo scritto che "chi si occupa di Storia sa che essa si ripete ciclicamente e bisogna studiarla a fondo per affrontare meglio il futuro". Per fare un esempio banale, se noi un giorno d'estate al mare, all'una del pomeriggio, restiamo in spiaggia e ci becchiamo una bella scottatura, sarà molto difficile che, nei giorni -e negli anni- seguenti, all'una del pomeriggio saremo nuovamente in spiaggia.
Questo è esattamente quello che la Storia ci dovrebbe insegnare: imparare dal passato per non ripetere gli stessi errori nel futuro.

In questi giorni molto tristi e preoccupanti per tutti, stiamo dimostrando -una volta di più- che le lancette dell'orologio della storia hanno compiuto un giro completo (che comprende ottantaquattro anni) e ci ripropongono un'ora tragica che il Mondo ha già vissuto più e più volte. Non è qui il caso di fare una lezione di Storia; sarà sufficiente per tutti andare a rivedere la cosidetta "invasione dei Sudeti" del 1938. Sono, ovviamente, cambiati i tempi ma la sostanza è sempre la stessa. L'Umanità (ammesso che si possa chiamarla così) non ha alcuna intenzione di imparare dalla sua storia. Riguardatevi i primi venti minuti del film "2001 Odissea nello spazio" e capirete tutto: appartenenza alla tribù e pozza d'acqua.
E' sempre ed inevitabilmente la stessa Storia.